I responsabili del settore alberghiero-economia domestica lavorano prevalentemente in grandi aziende del settore sanitario, dell’industria alberghiera, in aziende di ristorazione collettiva, centri di formazione e centri seminariali. Trovano facilmente una buona offerta di posti di lavoro con molteplici opportunità professionali e di carriera.
Nella loro azienda sono responsabili di uno o più settori specifici. Per esempio assumono l’organizzazione della pulizia, dell’approvvigionamento della biancheria oppure della nutrizione. Nel loro campo pianificano e controllano le procedure di lavoro e provvedono affinché l’infrastruttura necessaria sia a disposizione e il materiale venga ordinato tempestivamente.
I responsabili del settore alberghiero-economia domestica conoscono bisogni e desideri di inquilini, ospiti, pazienti o clienti e li soddisfano nel miglior modo possibile. Sono persone di riferimento competenti e risolvono situazioni anche complesse in modo tranquillo e ponderato.
I responsabili del settore alberghiero-economia domestica dirigono i collaboratori e formano le giovani leve professionali. Insegnano loro l’utilizzo di materiale e apparecchiature. Pianificano la ripartizione dei lavori, sorvegliano le procedure e le adattano in caso di necessità. Secondo i principi della moderna gestione del personale organizzano la formazione continua e la qualificazione dei loro collaboratori.
Per il lavoro dei responsabili del settore alberghiero-economia domestica sono di importanza centrale i compiti economico-aziendali. Sono responsabili affinché il lavoro venga svolto in modo economico. Pianificano e sorvegliano regolarmente il loro preventivo. Conoscono le prescrizioni aziendali e legali per il proprio campo di attività e provvedono al loro rispetto, per esempio nel campo dello smaltimento e della sicurezza. Fanno in modo che i posti di lavoro corrispondano agli standard ergonomici, igienici ed ecologici e si preoccupano affinché gli standard di qualità vengano rispettati.